In materia di revoca di concessioni demaniali marittime

25 marzo 2019

Il rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento e proporzionalità impongono che, laddove siano intervenute, dopo una richiesta di rilascio di una concessione demaniale marittima, ulteriori concessioni queste ultime rappresentano ulteriori condizioni di fatto che, ai sensi dell’art. 34, lett. c del c.p.a., dovranno essere tenute presenti dall’Autorità chiamata a decidere sulla istanza, con obbligo di salvaguardia delle legittime aspettative dei titolari, curando, nei limiti tecnici possibili e mediante le opportune prescrizioni, di assicurare il miglior coordinamento possibile tra le diverse utilità pubbliche e private concorrenti.

Importante successo conseguito innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria sez. di Reggio Calabria. 

Il Collegio ha accolto le tesi difensive della ricorrente rappresentata e difesa dall'Avvocato Pasquale Saffioti, il quale aveva richiamato l'attenzione con i motivi di ricorso sull'importanza del rispetto degli anzidetti principi. 

Avv. Pasquale Saffioti 

Archivio news

 

News dello studio

apr22

22/04/2025

Tar di Reggio Calabria accoglie ricorso. Annullato D.A.SPO. di tre anni a calciatore.

Tar di Reggio Calabria accoglie ricorso. Annullato D.A.SPO. di tre anni a calciatore.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria - sez. di Reggio Calabria con Sentenza pubblicata in data odierna ha annullato il Provvedimento di D.A.SPO. per anni tre emesso dal Questore di Reggio

lug18

18/07/2024

Giudice di Pace Messina: “Alle rilevazioni effettuate con dispositivi di rilevazione velocità approvati (e non anche omologati) non può attribuirsi valore di prova.”

Giudice di Pace Messina: “Alle rilevazioni effettuate con dispositivi di rilevazione velocità approvati (e non anche omologati) non può attribuirsi valore di prova.”

Giudice di Pace Messina: “Alle rilevazioni effettuate con dispositivi di rilevazione velocità approvati (e non anche omologati) non può attribuirsi valore di prova.”.   “Tutti

giu26

26/06/2024

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta  "...…da un punto di vista letterale risulta palese

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione