L'Avvocato

L'Avvocato Pasquale Saffioti inizia la sua formazione presso la facoltà di Giurisprudenza dell'Università  Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove consegue la Laurea nel 2006.

Si tratta soltanto del primo passo verso una costante crescita formativa.

Nell'Anno Accademico 2008-2009 presso l'Università Lumsa di Roma frequenta con profitto il Master di II livello in "Diritto e Tecnica degli Appalti Pubblici", conseguendo, così, il titolo di Esperto del settore.

Nel 2010 consegue, dapprima, il Titolo di Conciliatore Societario Professionista e, poi, quello di Mediatore Civile Professionista.

L'Avvocato Pasquale Saffioti ha ottenuto l'abilitazione all'esercizio della Professione di Avvocato presso la Corte di Appello di Reggio Calabria ed è iscritto all'Albo degli Avvocati del Foro di Palmi dal 2011.

Nell'Anno Accademico 2020/21 ha frequentato il Corso singolo "Diritto dei Contratti Pubblici" del Master di II livello in ”GIURISTA INTERNAZIONALE D'IMPRESA" presso l'Università degli Studi di Padova, superando la verifica finale il 07.05.2021.

Nel 2021 ha frequentato il CORSO DI FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE organizzato dal Desk Enterprise Europe Network di Unioncamere Calabria, attraverso il supporto operativo di Unioncamere Europa e con la collaborazione dello sportello EuropeDirect "EdicCalabria&Europa".

Nel 2023 ha conseguito il Diploma di Master in "Appalti Pubblici", Ipsoa Scuola di Formazione - Wolters Kluver.

 

Pasquale Saffioti

Avvocato

News dello studio

mag24

24/05/2024

Corte di Appello Messina, Appalto Privato: “La garanzia ex art. 1667 cod civ. non è dovuta se il committente ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili”

Corte di Appello Messina, Appalto Privato: “La garanzia ex art. 1667 cod civ. non è dovuta se il committente ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili”

Corte di Appello Messina, Appalto Privato: “La garanzia ex art. 1667 cod civ. non è dovuta se il committente ha accettato l'opera e i difetti erano da lui conosciuti o conoscibili”   Massima “In

mag17

17/05/2024

Concessioni Balneari: decadenza concessione non preclude esercizio attività per la corrente stagione

Concessioni Balneari: decadenza concessione non preclude esercizio attività per la corrente stagione

Concessioni Balneari: decadenza concessione non preclude esercizio attività per la corrente stagione Secondo le recentissime ordinanze del Consiglio di Stato “…tenuto conto del fatto

mag14

14/05/2024

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta

Art. 120 C.d.S - Revoca Patente Guida – Tribunale di Torino - Non necessaria la Riabilitazione per il conseguimento del nulla osta  "...…nell’ipotesi di revoca della patente

News Giuridiche

giu20

20/06/2024

Le pensioni degli avvocati salgono: +5,4% dal mese di giugno

Cassa Forense annuncia anche l'aumento

giu20

20/06/2024

Giustizia Tributaria: disservizi post riforma per le udienze da remoto

L'UNCAT segnala le disfunzioni e in ottica